Domande frequenti

Di seguito riportiamo le risposte ad alcune domande frequenti. Se avete altre domande in merito alle soluzioni VISICS o alla nostra azienda, non esitate a contattarci.

Sistema

VISICS offre un’osservazione continua all’interno e all’esterno di spazi confinati, implementando diversi tipi di telecamere: widescreen, robuste con funzione infrarossi giorno/notte, telecamere Dome a 360°, telecamere termiche, ecc.

VISICS è un sistema modulare, composto da soluzioni digitali di monitoraggio degli spazi confinati che possono essere estese, tra l’altro, con diverse soluzioni di controllo e gestione degli accessi, compresi i tornelli le transenne e le barriere.

VISICS può essere integrato con diverse soluzioni di sicurezza di terze parti sviluppate dai nostri partner tecnici.

La nostra soluzione di rilevamento di gas a distanza include una versione integrata della pompa per il monitoraggio continuo di spazi confinati e altri luoghi di difficile accesso, anche da una distanza che può raggiungere i 150 piedi.

Tecnologia

RFID significa Radio-Frequency Identification (identificazione a radiofrequenza) e si compone di due parti: un cartellino (attaccato a un oggetto o a una persona) e un lettore. Utilizzando le onde radio, il lettore può catturare le informazioni che sono memorizzate su un cartellino. Per essere rintracciato, il cartellino non ha bisogno di essere in vista del lettore: può anche trovarsi a diversi metri di distanza.

Generali

VISICS è una soluzione mobile, il che significa che è stata sviluppata specialmente per l’installazione temporanea durante le manutenzioni o le interruzioni delle attività.

In Australia si parla per lo più di “interruzione delle attività per manutenzione”, mentre negli Stati Uniti è più comune il termine “manutenzione per rinnovamento”. Quando noi di Access Technology Group menzioniamo le parole “rinnovamento” o “interruzione delle attività”, ci riferiamo sempre a un arresto dovuto a manutenzione, pianificato dall’inizio (preparativi) alla fine (riavvio).

I luoghi di lavoro industriali sono pieni di spazi confinati. Si tratta di aree restrittive a cui occasionalmente è necessario accedere per eseguire alcune attività di manutenzione, ma che non sono progettate per una presenza umana continua. Lo spazio è sufficientemente grande per poter essere accessibile a un dipendente, ma l’entrata e l’uscita sono limitate. Pensate ai serbatoi di stoccaggio, ai caveau, ai pozzi e ai tunnel di servizio. Gli spazi confinati sono considerati luoghi pericolosi. La presenza umana in spazi confinati dovrebbe quindi essere attentamente monitorata. Questo è tradizionalmente fatto dagli addetti agli spazi confinati, chiamati anche guardie del passo d’uomo. Tuttavia, l’uso di soluzioni digitali di monitoraggio degli spazi confinati sta guadagnando popolarità.

Ulteriori informazioni

VISICS offre un valore aggiunto alle industrie con un alto profilo di rischio e la necessità di aumentare la sicurezza, massimizzare la produttività e ridurre i costi durante i periodi di rinnovamento e interruzione delle attività per la manutenzione.

    Nom

    Oggetto

    Numero di telefono

    adminFAQ